Details & Storyline
25 marzo 2022 ore 21.00
di Luigi Pirandello
con Mino Manni, Rossella Rapisarda, Gianna Coletti, Andrea Carabelli, Riccardo Magherini
e con la partecipazione del baritono Angelo Lodetti
regia Alberto Oliva
produzione Teatro de Gli IncamminatiL’uomo, la Bestia e la virtù è una commedia esilarante e atroce che, sotto l'apparente leggerezza, diventa una farsa tragica che irride i valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Le “Virtù” di Pirandello sono maschere, attrazione e repulsione degli esseri umani, modelli stereotipi cui i personaggi aderiscono con diversi gradi di consapevolezza, valori verso cui tendono, ma anche spauracchi da cui fuggono. La “Bestia” e “l’Uomo” sono etichette, facili da appiccicare addosso agli altri, ma difficili da ammettere su stessi. L’Uomo è il “trasparente” professor Paolino, che ha una doppia vita: è l'amante della signora Perella - la Virtù - moglie trascurata del Capitano Perella - la Bestia - ufficiale di marina che torna raramente a casa.
Personaggio chiave dell’opera è il piccolo Nonò, il figlio undicenne del Capitano e della signora Perella. È una figura ingombrante, sempre “tra i piedi” dei genitori e dell’amante, costretto a fargli da insegnante con espedienti meschini per ingraziarsi il padre e non insospettirlo. Ma Nonò ha una differenza rispetto a tutti gli altri: non è ipocrita, perché non conosce ancora le gabbie delle convenzioni sociali.
- Keywords
- Genres
- Release Date25 Marzo 2022